La pagellina Fmi all’Italia | Bene i conti pubblici ma il debito deve continuare a scenedere
Il Fondo monetario internazionale visiona i già noti dati sull’economia italiana e ci dà la pagellina. Questa volta è andata benino, comunque promossi. “Un risultato di bilancio migliore del previsto nel 2024 ha permesso il ritorno a un avanzo primario (differenza tra entrate e spese dello stato prima che vengano pagati gli interessi sul debito pubblico, per noi circa 60 miliardi di euro l’anno, ndr )”. Il Fondo aggiunge che proseguire la solida performance fiscale sarà essenziale per riportare il debito pubblico su una traiettoria discendente”. È l’immutabile tormentone che riguarda chiunque: il debito deve scendere. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - La pagellina Fmi all’Italia: “Bene i conti pubblici ma il debito deve continuare a scenedere”
In questa notizia si parla di: debito - pagellina - italia - bene
Quando il debito pubblico cala di dieci miliardi in un mese, Fratelli d’Italiaesulta: “Grazie al Governo Meloni, i conti migliorano e l’Italia cresce”, si legge in un post celebrativo sui social datato 15 luglio. Un successo sbandierato con toni trionfali, condito da una Vai su X
C’è un ex deputato della destra, che adesso fa il giornalista “indipendente” in TV. Si chiama Italo Bocchino. Vi sarà capitato qualche volta di vederlo in TV, anche contro di me. Ieri Bocchino ha superato ogni limite. Ha detto che in Italia le famiglie stanno bene, Vai su Facebook
La pagellina Fmi all’Italia: “Bene i conti pubblici ma il debito deve continuare a…; L’Fmi promuove l’Italia: bene occupazione e tagli al deficit; “Oggi si tratterà di decidere se ristrutturare il debito restando nell’euro o tornare alla lira. Solo così l’Italia tornerà a vedere la luce. Una prova? Usciti dallo Sme nel 1992, svalutata la lira di quasi il 20% e riguadagnata la sovranità monetaria, il rapporto debito/Pi.
Debito pubblico Italia, più solido di quello francese: credibilità e fiducia premiano il Paese - Lo spread tra i BTP decennali italiani e gli analoghi OAT francesi è sceso ormai intorno ai 20 punti base (erano 80 un anno fa) e potrebbe ulteriormente ridursi. Lo riporta ilmattino.it
Debito pubblico, la ricetta italiana - Il cinema d’azione e la letteratura fantascientifica ci hanno abituati al concetto di “multiverso”, vale a dire l’esistenza di mondi paralleli, ciascuno dei quali dotato ... Riporta ilmessaggero.it