La nascita di un pianeta vista in tempo reale | lo studio dell’università di Firenze

FIRENZE – Nel buio profondo dell’universo, a circa 440 anni luce da noi, qualcosa di straordinario sta accadendo: un pianeta sta nascendo, e per la prima volta gli esseri umani potrebbero averne assistito in diretta. Il luogo è remoto e affascinante: si tratta di Hd 135344B, una giovane stella immersa in una nuvola di gas e polveri — un disco protoplanetario, come lo chiamano gli scienziati — che si muove in vortici spettacolari attorno al suo centro. Fino a oggi, quei disegni erano considerati solo un effetto collaterale del caos cosmico. Ma adesso, uno spiraglio di luce tra le spirali ha fatto ipotizzare l’impensabile: un pianeta, ancora in formazione, sarebbe nascosto proprio lì, nel cuore del disco. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: pianeta - firenze - nascita - vista

La nascita di un pianeta vista per la prima volta in tempo reale; La nascita di un pianeta catturata in tempo reale; 22 aprile, è la Giornata della Terra: da Firenze al mondo per piantare alberi.

pianeta firenze nascita vistaLa nascita di un pianeta vista per la prima volta in tempo reale: lo studio dell’Università di Firenze - II pianeta neonata dimensioni doppie rispetto a quelle di Giove e una distanza dalla stella pari a quella di Nettuno dal Sole. intoscana.it scrive

pianeta firenze nascita vistaLa nascita di un pianeta vista per la prima volta in tempo reale - Per la prima volta gli astronomi sono riusciti a catturare la nascita di un pianeta in tempo reale: questo 'scultore cosmico' sta scavando un intricato disegno nel disco formato da gas e polvere che c ... Come scrive informazione.it

Cerca Video su questo argomento: Pianeta Firenze Nascita Vista