Il ’Mediterraneo dei mercanti’ Boccaccio rivive al Varignano

Un attore e un filologo dal grande potere comunicativo, già professore alla Scuola Normale di Pisa, in una location, la Villa Romana del Varignano alle Grazie, affacciata sul Golfo e custode del più antico frantoio della Liguria (risalente al I secolo a.C.), per uno spettacolo, dal titolo ‘Il Mediterraneo dei mercanti’, che esplora il mondo del commercio mercantile nel Decameron e nella biografia di Giovanni Boccaccio, in una produzione di Teatro Pubblico Ligure. Le Grazie ospita quindi David Riondino e Corrado Bologna, stasera alle 21, con storie, viaggi, pirati, rapimenti, beffe, denari, mercanti astuti e sciocchi che restituiranno l’affresco di quel mare che anche del medioevo univa e mescolava genti e culture. 🔗 Leggi su Lanazione.it

il 8217mediterraneo dei mercanti8217 boccaccio rivive al varignano

© Lanazione.it - Il ’Mediterraneo dei mercanti’. Boccaccio rivive al Varignano

In questa notizia si parla di: mediterraneo - mercanti - boccaccio - varignano

Il ’Mediterraneo dei mercanti’. Boccaccio rivive al Varignano; David Riondino e Corrado Bologna in Il Mediterraneo dei mercanti; David Riondino e Corrado Bologna raccontano Il Mediterraneo dei mercanti alla Villa Romana del Varignano.

Il Mediterraneo dei mercanti con David Riondino e Corrado Bologna e il greco in tasca di Stella Tramontana: doppio appuntamento alla Villa del Varignano - La Villa Romana del Varignano a Porto Venere, affacciata sul golfo e custode del più antico frantoio della Liguria (I secolo a. Si legge su cittadellaspezia.com

mediterraneo mercanti boccaccio varignanoDavide Riondino e Corrado Bologna in Il Mediterraneo dei mercanti - Meta Facebook Codice di tracciamento di Facebook Pixel per monitorare le conversioni e creare segmenti di pubblico. Segnala mentelocale.it

Cerca Video su questo argomento: Mediterraneo Mercanti Boccaccio Varignano