Gelmini | Pure il Pd era d’accordo con la riforma Ma poi ha abdicato al garantismo

Mariastella Gelmini, capodelegazione di Noi moderati, come definirebbe la giornata del voto sulla riforma della giustizia a Palazzo Madama? «Questo voto Ăš un atto importante, anche storico ma non di certo eversivo, come dice la sinistra. È, in realtĂ , un atto dovuto, da quando nel 1999 Ăš stato inserito nella Costituzione il giusto processo. Un atto di riformismo, peraltro graduale, visto che sono passati 40 anni per l’attuazione dell’articolo 111 della Costituzione che prevede un giudice “terzo e imparziale”». PerchĂ© la sinistra ha tanta paura di questa riforma? «PerchĂ© la sinistra ha abdicato al garantismo. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

gelmini pure il pd era d8217accordo con la riforma ma poi ha abdicato al garantismo

© Ilgiornale.it - Gelmini: "Pure il Pd era d’accordo con la riforma. Ma poi ha abdicato al garantismo"

In questa notizia si parla di: gelmini - riforma - pure - accordo

Gelmini: Pure il Pd era d’accordo con la riforma. Ma poi ha abdicato al garantismo.

gelmini riforma pure accordoGelmini: "Pure il Pd era d’accordo con la riforma. Ma poi ha abdicato al garantismo" - «È singolare che da sinistra da un lato si paventi la subordinazione al potere esecutivo del Pm, che non c’è, e dall’altro si sostenga la nascita di una sorta di supercasta dei Pm. msn.com scrive

Scuola, primo sì alla riforma Gelmini - il Giornale - Il governo Berlusconi ha ottenuto alla Camera con 321 sì, 255 no e due astensioni la sua sesta fiducia sulla riforma della scuola voluta dal ministro dell'Istruzione Mariastella Gelmini ... Come scrive ilgiornale.it

Cerca Video su questo argomento: Gelmini Riforma Pure Accordo