Email al relatore generata da ChatGPT | la gaffe diventa virale e accende il dibattito sull’uso dell’IA tra studenti e docenti universitari
Un’email inviata al proprio relatore di tesi con l’intestazione “Gentile Professore Cognome”, generata da ChatGPT e spedita senza modifiche, ha scatenato una reazione ironica e pungente da parte del docente: “Francesco, santo Cielo! Adesso pure le email scritte in automatico con l’IA (‘Gentile Professore Cognome’)! Con queste premesse, che razza di tesi scriverai?”. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: email - relatore - generata - chatgpt
Se non sa scrivere un’email al relatore, figuriamoci la tesi Vai su X
Email al relatore generata da ChatGPT: la gaffe diventa virale e accende il dibattito sull’uso dell’IA tra studenti e docenti universitari.
ChatGPT porta il suo Agente in Italia, ecco come pensa, cerca e lavora per voi - OpenAI ha introdotto una novità che cambia le regole del gioco: ChatGPT diventa un agente operativo, capace non solo di rispondere alle vostre domande, ma di completare compiti complessi al vostro ... Segnala macitynet.it
Come scrivere email perfette con ChatGPT: 14 prompt magici - Scrivere email efficaci è un’abilità strategica, non un dono innato. Si legge su punto-informatico.it