Eco-scambio In città è attiva la piattaforma
Il Comune di Cortona ha aderito alla piattaforma di " Eco Scambio ", il servizio promosso da Sei Toscana finalizzato alla riduzione dei rifiuti attraverso il riutilizzo degli oggetti. Si tratta di uno strumento online che consente agli utenti di mettere a disposizione beni usati affinché possano essere presi in carico da altri cittadini. Il funzionamento è semplice: i residenti possono accedere al portale ecoscambio.seitoscana.itcomunecortona tramite codice utenza Tari o tessera sanitaria. Una volta registrati, è possibile inserire un oggetto di cui ci si vuole disfare o, al contrario, consultare quelli disponibili e manifestare interesse per il ritiro. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Eco-scambio. In città è attiva la piattaforma
In questa notizia si parla di: scambio - piattaforma - città - attiva
Cortona, ok alla piattaforma per l’«Eco scambio»: un modo per risparmiare e rispettare l’ambiente - Arezzo, 21 luglio 2025 – Il Comune di Cortona ha deliberato l’adesione alla piattaforma di «Eco scambio».
Ecco la piattaforma per l’"eco scambio": cos'è e come funziona - Il Comune di Cortona ha deliberato l’adesione alla piattaforma di «Eco scambio». Il servizio promosso da Sei Toscana è basato sulla realizzazione di un centro per il riuso.
“Avigliana educa” – la città che cresce insieme ai suoi giovani Un progetto che è molto più di scuola: ad Avigliana, la collaborazione tra Comune, famiglie e Istituto Comprensivo continua a costruire una vera comunità educante, capace di formare cittadini co Vai su Facebook
Eco-scambio. In città è attiva la piattaforma; Dalla cittadinanza attiva al verde urbano: le nuove frontiere milanesi; La cooperativa Fraternità e Amicizia: Siamo parte di “Zona Wagner“.