Droni collaborativi | il futuro del combattimento aereo è già in volo
Pilotare i moderni caccia significherà poter guidare un interno gruppo d’attacco del quale il pilota dell’unica macchina volante umanizzata sarà al comando. Se ne parla da almeno un decennio, sono stati costruiti prototipi e pre-serie di droni “collaboranti”, persino missili che volano in gruppo scambiandosi tra loro le priorità dei bersagli, ma ciò che serve ora è sperimentare le metodologie e le tattiche di volo, condividerle tra le forze armate e verificarne l’efficacia con centinaia di ore di simulazioni di combattimento. È noto che anche Cina e Russia stanno da tempo svolgendo prove di questo tipo, mentre gli Usa sono stati pionieri facendo esperienza cominciando a trasformare in droni aeroplani ed elicotteri d’attacco. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Droni collaborativi: il futuro del combattimento aereo è già in volo
In questa notizia si parla di: droni - combattimento - volo - collaborativi
India e Pakistan, chi c'è dietro la produzione di droni da combattimento impiegati nel conflitto - Le grandi potenze sono tutt'altro che neutrali nella lotta per l’influenza nel Kashmir. E alimentano la tensione tra i due paesi
Droni collaborativi: il futuro del combattimento aereo è già in volo; F-22 Raptor: il futuro del caccia stealth con i droni collaborativi e gli ultimi aggiornamenti tecnologici; Laser aereo da 25 kW annienta droni nemici in volo: svolta nella difesa aerea.
Droni collaborativi: il futuro del combattimento aereo è già in volo - Negli Usa si sono concluse le prime simulazioni di combattimento con velivoli e droni Valkyrie. Da panorama.it
F-22 Raptor: il futuro del caccia stealth con i droni collaborativi e gli ultimi aggiornamenti tecnologici - 22 Raptor il caccia stealth USA si evolve con sistemi per controllare droni CCA e nuovi aggiornamenti per restare competitivo fino al 2040 ... aviation-report.com scrive