Concessione scaduta a Bologna orti a rischio per 700 anziani
Luciano Galletti, 94enne di Bologna, da ben 28 anni si reca ogni giorno nel piccolo orto comunale del boschetto. Una passione, la sua, che ora sta per essere spazzata via da un regolamento comunale: nel 2016 infatti è stato introdotto l'obbligo della rotazione per consentire a tutti la coltivazione di un piccolo appezzamento. Luciano è soltanto uno dei 700 anziani bolognesi che stanno per perdere la concessione di gestione degli orti, spesso l'unica opportunitĂ rimasta per socializzare e sconfiggere la solitudine. 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it
© Tgcom24.mediaset.it - Concessione scaduta, a Bologna orti a rischio per 700 anziani
In questa notizia si parla di: concessione - bologna - orti - anziani
Il "viaggio" negli orti di via Piermarini, che saranno sgomberati Vai su Facebook
Mediaset Infinity: Guarda Gratis Programmi TV, Video, Dirette Live e Film; Luciano, 94 anni, ogni giorno al lavoro nell’orto comunale: “Ma adesso rischio lo sfratto”; Luciano, 94 anni, ogni giorno al lavoro nell’orto comunale: “Ma adesso rischio lo sfratto”.
Luciano, 94 anni, ogni giorno al lavoro nell’orto comunale: “Ma adesso rischio lo sfratto” - E’ uno dei 700 anziani cui la concessione del pezzo di terra è scaduta: “Il principio della rotazione è giusto, ma io amo coltivare, ce l’ho ... Secondo bologna.repubblica.it
A Bologna la battaglia degli orti: seimila in lista d’attesa e 700 posti in scadenza - Il Comune deve mediare tra i legittimi aspiranti e i vecchi coltivatori. Segnala bologna.repubblica.it