Come la movimentazione automatica favorisce l’accumulo di elettricità statica nei reparti produttivi
Nei moderni reparti produttivi, la movimentazione automatica è diventata lo standard. Nastri, robot, rulli e sistemi pick-and-place lavorano senza sosta garantendo velocità , precisione e continuità . Ma c’è un rischio poco visibile che accompagna questo progresso: l’accumulo di elettricità statica. Scariche elettrostatiche improvvise possono compromettere componenti delicati, rallentare le linee o causare adesioni indesiderate. Per molte aziende del settore alimentare e farmaceutico, dove precisione e igiene sono fondamentali, questo fenomeno non è trascurabile. Capire perché si genera e come evitarlo è un qualcosa che non va trascurato. 🔗 Leggi su Nuovasocieta.it
© Nuovasocieta.it - Come la movimentazione automatica favorisce l’accumulo di elettricità statica nei reparti produttivi
In questa notizia si parla di: movimentazione - automatica - accumulo - elettricitÃ
Accumulo di energia termica col nuovo sistema flessibile MGTES di Magaldi.