C’era una volta il macello Poi il Macao e Alcova
Con una superficie che si estende per circa 15 ettari, la struttura in stile liberty ospitava in passato il macello comunale, costruito tra il 1912 e il 1914 da Giannino Ferrini e Giovanni Filippini. Sempre in quegli anni, in quella stessa zona, che per l’epoca era molto periferica, si stabilirono anche il mercato ortofrutticolo, il mercato ittico, il mercato dei polli e i Frigoriferi Milanesi. Tutti i mercati erano inseriti all’interno di un’area definita cittadella annonaria tutta costruita agli inizi del Novecento e formata da grandi strutture e da alcune satelliti destinate alla conservazione di prodotti, all’interno della quale c’era anche il grande mercato dei fiori. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - C’era una volta il macello. Poi il Macao e Alcova...
In questa notizia si parla di: macello - volta - macao - alcova
C’era una volta il macello. Poi il Macao e Alcova...; Macao, Vocla e Viale Molise 68. La storia più sgradevole della Milano Design Week 2025 spiegata bene; Nel dibattito sul Macao ci sono tutte le contraddizioni di Milano.
C’era una volta il macello. Poi il Macao e Alcova... - La struttura in stile liberty ospitava in passato la cittadella annonaria . Scrive ilgiorno.it
Alcova, il Salone nel Salone - Il Post - Nel 2023 Alcova cambiò di nuovo sede e si spostò nell’ex macello di Porta Vittoria, costruito tra il 1912 e il 1914 e dismesso tra il 1995 e il 2005, noto a Milano per essere stato utilizzato ... Da ilpost.it