BMW stampa 3D riciclo | quando l’economia circolare diventa realtà produttiva
(Adnkronos) –  Nel cuore della produzione BMW nasce una strategia concreta per trasformare il vecchio in nuovo: il riciclo delle polveri esauste e dei componenti dismessi della stampa 3D. Un tempo considerati rifiuti, questi materiali vengono oggi rigenerati in filamenti e granuli, pronti per essere utilizzati nella realizzazione di attrezzi e dispositivi tecnici. Il centro di . 🔗 Leggi su Periodicodaily.com
In questa notizia si parla di: stampa - riciclo - economia - circolare
BMW Group rivoluziona la stampa 3D con il riciclo, promuovendo l'economia circolare. Innovazione e sostenibilità si uniscono, trasformando il vecchio in nuovo. Un passo avanti verso un futuro più verde. #BMW #Stampa3D #Innovazione #Sostenibilità #E Vai su X
Economia circolare, giovedì 24 luglio si terrà una giornata formativa volta ad approfondire, direttamente sul campo, il funzionamento del sistema di recupero, riciclo e smaltimento dei rifiuti in Toscana. Il programma prevede la visita a due modelli di eccellenza: Vai su Facebook
Trasformare il vecchio in nuovo: il riciclo nella stampa 3D del come passo fondamentale verso un’economia circolare avanzata; BMW Group: innovazione sostenibile con il riciclo nella stampa 3D; Nuove frontiere per il riciclo degli oli vegetali esausti: un progetto di ricerca per un’economia circolare.
BMW, riciclo ed economia circolare sono fondamentali per il Gruppo - Il Gruppo BMW ha avviato un processo di revisione profonda dei propri processi al fine di includere nella catena produttiva materiali riciclati. Da tecnoandroid.it
BMW Group: innovazione sostenibile con il riciclo nella stampa 3D - Nel cuore dell’innovazione sostenibile, il BMW Group si distingue ancora una volta attraverso un approccio pionieristico nel campo della stampa 3D. Scrive megamodo.com