Ascrea il borgo sul Lago del Turano dove la natura dipinge paesaggi da cartolina
Il borgo di Ascrea è uno dei luoghi meno turistici e popolari del Lazio anche se la sua bellezza è disarmante. Esso, infatti, si sviluppa sul Lago del Turano e si aggrappa alle pendici del monte Navegna. Rigorosamente medievale, è caratterizzato da boschi ricchi di tartufi e funghi durante l’autunno. Ascrea, il borgo sul Lago del Turano tutto da scoprire. Molti viaggiatori non sanno che Ascrea è un borgo del Lazio suggestivo che con la sua storia, cultura e tradizione, lascia il segno. Da tanti considerato un tesoro nascosto, è un luogo affascinante dai paesaggi mozzafiato. Leggi anche: — Gusto e tradizione in un luogo incantevole: ad Ascrea, sul Lago del Turano, la Sagra delle Fettuccine ai Funghi Porcini Nonostante si tratti di un paese dalle piccole dimensioni, ha in serbo tante sorprese. 🔗 Leggi su Funweek.it
In questa notizia si parla di: ascrea - borgo - lago - turano
COMUNICATO STAMPA Castel di Tora, 18 luglio 2025 Castel di Tora protagonista del rilancio dei borghi storici: al via la realizzazione dei progetti delle 12 imprese locali finanziate dal PNRR “VIVI TURANO” è realtà: turismo sostenibile e innovazione sul Lago Vai su Facebook
Gusto e tradizione in un luogo incantevole: ad Ascrea, sul Lago del Turano, la Sagra delle Fettuccine ai Funghi Porcini; IL 4 AGOSTO AD ASCREA, LA 36^ EDIZIONE DELLA SAGRA DELLE FETTUCCINE AI FUNGHI PORCINI; Ascrea, la Festa della Castagna nel borgo affacciato sul Lago del Turano.
Ascrea, il borgo sul Lago del Turano con paesaggi da cartolina - Funweek - Molti viaggiatori non sanno che Ascrea è un borgo del Lazio suggestivo che con la sua storia, cultura e tradizione, lascia il segno. Riporta funweek.it
Ascrea (Lazio): visita al borgo sul Lago del Turano - Il panorama di Ascrea riserva una morbida visione del lago del Turano dalle pendici del Monte Navegna in quel della Sabina, zona agricola della provincia di Rieti nel Lazio. Si legge su ilturista.info