Terza età visita guidata al palazzo vescovile | al via le iscrizioni
Martedì 29 luglio l’ufficio AttivitĂ socio-ricreative del Comune di Piacenza propone una visita guidata al Vescovado riservata ai cittadini over 65 residenti in cittĂ . Iscrizioni da giovedì 24 luglio. Posto a fianco del Duomo, il palazzo vescovile fu costruito nella prima metĂ del Cinquecento. 🔗 Leggi su Ilpiacenza.it
In questa notizia si parla di: visita - guidata - palazzo - vescovile
Paganini Chorus Clarinet, visita guidata al Museo Diocesano a tema musicale e concerto - Il “Paganini Chorus Clarinet” nasce nel 2008 come laboratorio didattico su iniziativa degli allora docenti Piero Paolo Fantini e Giuseppe Laruccia.
Visita guidata: "Padova città d’acque: le riviere e i palazzi della nobiltà " - L’associazione Padovanità  vi propone questa passeggiata per raccontare l'importanza strategica che i canali hanno avuto nello sviluppo della nostra città nei secoli, tanto che in passato Padova veniva paragonata a Venezia per lo sviluppo delle via d’acqua, circa 50 km tra canali e fiumi.
Visita guidata gratuita a Casa Vasari - Sabato 10 maggio, nuova opportunitĂ di visitare Casa Vasari. Un viaggio nel cuore di Firenze per scoprire un autentico gioiello della cittĂ : Casa Vasari, dove l'arte di Giorgio Vasari prende vita.
– Dal 26 luglio, ogni venerdì sera, torna : un viaggio esclusivo tra i luoghi più nascosti e affascinanti del Palazzo Arcivescovile di Siracusa. Dalla con le Vai su Facebook
Terza età , visita guidata al palazzo vescovile: al via le iscrizioni; Sere d’estate nel giardino storico. Incontri, musica e visite guidate. La cultura trova casa nel verde; Gite, visite guidate e incontri per la terza età .
Visita guidata per la terza età a Palazzo vescovile, iscrizioni dal 24 luglio - ricreative del Comune di Piacenza propone una visita guidata al Vescovado riservata ai cittadini over 65 ... Segnala piacenzasera.it
Visita guidata al Museo dell’Antico Palazzo dei vescovi - Domenica 20 luglio ore 17, è in programma una visita guidata al Museo dell’Antico Palazzo dei vescovi per scoprire i suoi ambienti medievali e i capolavori che conserva, come l’Arazzo millefiori, la s ... Scrive valdinievoleoggi.it