Sopravvivere alla Cina La chance industriale europea secondo Maffè
Produrre tanto, come non ci fosse un domani, ma consumare poco o non abbastanza. Davvero uno strano paradosso quello della Cina, dove 1,4 miliardi di individui non bastano più a soddisfare l’enorme offerta dell’industria nazionale. Dalle auto elettriche, alle batterie, passando per i pannelli fotovoltaici, il Dragone offre più di quando i cinesi chiedano. L’effetto finale è catastrofico: tutto quello che non viene assorbito dal mercato interno, se ne va all’estero, esondando dai confini nazionali. Ma ecco l’effetto collaterale indesiderato. Interi equilibri sono stati nel tempo stravolti, perché i prodotti cinesi non solo costano meno, coprono una gamma pressoché infinita di categorie. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Sopravvivere alla Cina. La chance industriale europea secondo Maffè
In questa notizia si parla di: cina - sopravvivere - chance - industriale
L'intelligenza artificiale sta eliminando milioni di posti di lavoro più velocemente del previsto. Il vero problema, però, non sarà questo: sarà scoprire chi siamo davvero quando non dobbiamo più lavorare per sopravvivere. Tre scenari possibili per il nostro futuro - facebook.com Vai su Facebook
Colloquio telefonico Lavrov-Rubio: Dialogo con rispetto. Macron convoca vertice di crisi europeo - Ambasciata Russia in Italia: indignati per posizione media Italia, false valutazioni.
Sopravvivere alla Cina. La chance industriale europea secondo Maffè - Davvero uno strano paradosso quello della Cina, dove 1,4 miliardi di individui non bastano più a soddisfare l’enorme of ... Lo riporta formiche.net
La Cina riparte, dai consumi alla produzione industriale - Secondo i dati diffusi oggi 15 settembre, la produzione industriale è aumentata ad agosto dell'1,02% e del 5,6% su anno, un dato superiore alle previsioni che prevedevano un 5,2 per cento. Segnala ilsole24ore.com