Servizi pubblici e intelligenza artificiale | preparare gli studenti alla cittadinanza algoritmica
Nel mondo contemporaneo, le decisioni pubbliche sono sempre più spesso sostenute – o influenzate – da sistemi algoritmici. Questo vale non solo per i servizi sanitari, fiscali o anagrafici, ma anche per settori più vicini alla quotidianità degli studenti, come l’orientamento scolastico, i trasporti o la gestione dei servizi bibliotecari e culturali. La pubblica amministrazione si muove verso un modello predittivo, automatizzato e digitalmente personalizzato. In questo scenario, diventa fondamentale educare alla cittadinanza algoritmica, ossia alla capacità di interagire criticamente con sistemi automatizzati che influenzano – in modo diretto o indiretto – diritti, opportunità e doveri civici. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: servizi - studenti - cittadinanza - algoritmica
Offerta formativa e servizi agli studenti: presentazione all'università Mediterranea - Martedì 20 maggio presso l'aula magna Quistelli, Cittadella universitaria, alle ore 10, sarà illustrata dal rettore Giuseppe Zimbalatti l'offerta formativa e servizi agli studenti 2025/2026 dell'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria.
Il ban di Trump agli studenti esteri di Harvard è antieconomico: blocca l’esportazione di servizi - La guerra tra la Casa Bianca e Harvard continua. Una giu... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti
Andare oltre la didattica: un ateneo implementa dei servizi per il benessere psicologico degli studenti - La rapidità – nonché la costante accelerazione – dei processi di trasformazione globali, la crescente complessità delle dinamiche economiche e sociali, la sovraesposizione a contenuti multimediali e l’altissima competitività in ambito accademico e professionale rendono sempre più difficile, per i.
Servizi pubblici e intelligenza artificiale: preparare gli studenti alla cittadinanza algoritmica; Intelligenza artificiale e servizi pubblici: chi controlla l’algoritmo?; Intelligenza artificiale e servizi pubblici: efficienza e giustizia possono coesistere?.
Cittadinanza, 1 milione di studenti di origine straniera torna in ... - Per il 65,4% si tratta di bambini, bambine e adolescenti nati in Italia. Come scrive repubblica.it
Premiati studenti progetto interforze cittadinanza e legalità - Si è tenuta questa mattina nella sala Gaber di Palazzo Pirelli la cerimonia di premiazione degli studenti delle scuole lombarde, secondarie di primo e secondo grado, che hanno partecipato al ... ansa.it scrive