Salute così gli screening pediatrici riducono i casi di diabete
L’esecuzione di screening pediatrici per il diabete di tipo 1 e la celiachia ha ridotto del 26 per cento i casi di chetoacidosi diabetica (Dka) e del 49 per cento quelli gravi nelle 4 regioni coinvolte dal progetto pilota D1Ce. Sono i risultati di uno studio pubblicato sulla rivista ‘Diabetes, Obesity and Metabolism’, che per la prima volta dimostra l’impatto tangibile e l’utilità degli screening istituiti con la legge 13023. L’indagine è stata coordinata dalla Società italiana di diabetologia ed endocrinologia pediatrica (Siedp), che ha condotto uno studio retrospettivo sull’incidenza della chetoacidosi diabetica in esordio di malattia in 58 centri pediatrici italiani, nel 2023 e nel 2024, comparando le regioni coinvolte nello studio D1Ce propedeutico all’applicazione della legge 130 (Lombardia, Marche, Campania e Sardegna), con quelle non coinvolte. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: screening - pediatrici - casi - diabete
I risultati di specifici screening pediatrici introdotti dal governo, ha riportato il ministro Schillaci, indicano un'incidenza del diabete di tipo1 paragonabile a quella di altri Stati europei e "un aumento nella prevalenza della celiachia". #ANSASalute https://bit.ly/4n Vai su X
Screening pediatrico del diabete di tipo 1: ridotti del 26% i casi di chetoacidosi diabetica; Diabete 1, con screening pediatrico -26% casi di chetoacidosi; Al via lo screening precoce per il Diabete di Tipo 1 nei bambini.
Diabete 1, con screening pediatrico -26% casi di chetoacidosi - Sono i principali risultati di uno studio coordinato dalla Società italiana di diabetologia ed endocrinologia ... Scrive ansa.it
Screening pediatrico di diabete e celiachia, presentate 16 nuove ... - Lo screening pediatrico per il diabete di tipo 1 e la celiachia ha già attirato l'attenzione delle principali istituzioni scientifiche internazionali e delle riviste più prestigiose, come 'Tha ... Segnala notizie.tiscali.it