Rasmus Krath | Così tra Colombia e Panama ho seguito i disperati dal Darién Gap

Il Darién Gap, una distesa di giungla selvaggia e inospitale che si estende per cento chilometri tra la Colombia e Panama, incarna oggi una delle rotte migratorie più letali del nostro tempo. Niente strade né ponti interrompono questa barriera naturale, solo una successione infinita di foreste, corsi d’acqua impetuosi, terreni paludosi e predatori sia animali che umani. Chi si avventura in questo territorio, infatti, oltre a sfidare gli elementi naturali, affronta anche la brutalità di gruppi armati che ne controllano i sentieri nascosti. Ogni anno decine di migliaia di persone, in fuga da paesi come Venezuela, Haiti, Cuba e persino da regioni più lontane, si inoltrano in questo labirinto verde con indosso poco più della propria disperazione con lo scopo di raggiungere gli Stati Uniti. 🔗 Leggi su It.insideover.com

rasmus krath cos236 tra colombia e panama ho seguito i disperati dal dari233n gap

© It.insideover.com - Rasmus Krath: “Così tra Colombia e Panama ho seguito i disperati dal Darién Gap”

Cerca Video su questo argomento: Colombia Panama Darién Rasmus