Puntare su teatro arte e ambiente Tutte le proposte della cittadinanza
Venticinque interventi dalla platea, quattro registrati, molto pubblico formato da addetti ai lavori e cittadini. Il cammino per la candidatura di Massa Capitale della cultura 2028 prosegue. Ora Comitato promotore e Commissione scientifica appronteranno dei tavoli di lavoro per trasformare le idee in realtà confrontandosi ancora con chi avrà voglia di mettere la propria esperienza al servizio della città. Umberto Broccoli nel suo intervento ha dichiarato che "si partirà dal teatro" e appunto di teatro si è parlato molto a Villa Rinchiostra. Andrea Battistini, regista ben conosciuto a livello nazionale, è a disposizione per progetti mirati che "non devono cadere come ciliegie, ma trovare una torta pronta ad accoglierle"; Stefania Buffa, presidente del Teatro Città di Massa: il dialetto è importante e va difeso coinvolgendo anche i bambini. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - "Puntare su teatro, arte e ambiente". Tutte le proposte della cittadinanza
In questa notizia si parla di: teatro - puntare - arte - ambiente
CI STO? AFFARE FATICA 2025 L'avventura continua! Capitanati dal tutor Tommaso e dal Maestro d'Arte Alberto, i ragazzi sono entrati in punta di piedi nel nostro prezioso Teatro La Vittoria. Con gli occhi sgranati, la massima attenzione ai dettagli, armati Vai su Facebook
Puntare su teatro, arte e ambiente. Tutte le proposte della cittadinanza; Arte, storia, ambiente e solidarietà. Debutta Pietrasanta Green Theatre. Così rinascono i luoghi più nascosti; Presentazione ad Avezzano dela 2a edizione di “Ambientiamoci”.
"Puntare su teatro, arte e ambiente". Tutte le proposte della cittadinanza - E anche il teatro musicale può essere fondamentale ha ricordato Paolo Biancalana: nel 2028 si festeggiano i 300 anni dalla nascita di Pietro Alessandro Guglielmi. Segnala lanazione.it
Arte, storia, ambiente e solidarietà. Debutta "Pietrasanta Green Theatre". Così rinascono i luoghi più nascosti - Quattro spettacoli che spazieranno dalla storia del "ti amo" fino ai segreti di Giacomo Puccini. Da msn.com