Napoleone e il mistero delle piramidi | una battaglia epica… ma raccontarono la verità?
Il 21 luglio 1798, sotto il sole rovente dell’Egitto, Napoleone Bonaparte guidò l’Armata di Francia nella Battaglia delle Piramidi: di fronte alle imponenti piramidi di Giza, il giovane generale trasformò una spedizione militare in un evento leggendario, con un discorso che infiammò i suoi soldati e un’abilitĂ strategica che umiliò i Mamelucchi. Ma la battaglia fu anche una tappa determinante di una campagna ambiziosa e controversa, caratterizzata da racconti che oscillano tra realtĂ storica e narrazione epica, come la presunta notte di Napoleone nella Piramide di Cheope. Nel 1798 Napoleone, appena trentenne, era giĂ una stella nascente della Repubblica Francese: dopo i trionfi in Italia egli mirava a sfidare l’Inghilterra, indebolendone l’accesso alle colonie orientali. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Napoleone e il mistero delle piramidi: una battaglia epica… ma raccontarono la verità ?
In questa notizia si parla di: piramidi - battaglia - napoleone - epica
#AccaddeOggi La vittoria effimera di Little Bighorn Il #25giugno 1876, Toro Seduto e Cavallo Pazzo guidarono migliaia di nativi americani alla vittoria contro Custer e il 7º Cavalleggeri. Ma la battaglia, epica e disperata, segnò l’inizio della fine per la resisten Vai su Facebook
“Massime e pensieri di Napoleone”, l’epica dell’“uom fatale”.
Napoleone non sparò alle piramidi come nel film di Ridley ... - Esquire - La Battaglia delle Piramidi ebbe luogo il 21 luglio 1798 tra l'esercito francese di Bonaparte e le forze mamelucche. Da esquire.com
A 200 anni dalla battaglia di Waterloo, un nuovo museo ... - Euronews - A 200 anni dalla battaglia di Waterloo, un nuovo museo ripercorre l'epica sconfitta di Napoleone La battaglia di Waterloo in miniatura, 40 metri quadrati per 40 anni di lavoro Waterloo 2015 ... Lo riporta it.euronews.com