Monumento a Matteotti a Roma vandalizzato | caccia ai vandali
Un gesto vandalico che è stato denunciato come vigliacco e vile dal mondo della politica. A presiedere sul luogo, il Ministro della Cultura Alessandro Giuli e Filippo Sensi, deputato del Pd. Nel pomeriggio, invece, gli esponenti di Azione si riuniranno in presidio davanti al monumento di Matteotti con il consigliere regionale, Alessio D'Amato. 🔗 Leggi su Ildifforme.it
© Ildifforme.it - Monumento a Matteotti a Roma vandalizzato: caccia ai vandali
In questa notizia si parla di: monumento - matteotti - roma - vandalizzato
Danneggiata lapide del monumento dedicato a Matteotti a Roma - La lapide in marmo davanti al monumento dedicato a Giacomo Matteotti, posta sul Lungotevere Arnaldo da Brescia, a Roma è stata danneggiata questa mattina.
Danneggiata la targa a Giacomo Matteotti del monumento sul Lungotevere: caccia ai responsabili - Hanno rotto la lapide in marmo del monumento a Matteotti sul Lungotevere: sul caso indagano i carabinieri che hanno acquisito le videocamere per cercare di risalire ai responsabili.
Danneggiata lapide davanti al monumento dedicato a Matteotti - Èstata danneggiata la lapide in marmo davanti al monumento dedicato a Giacomo Matteotti, deputato socialista rapito e ucciso nel 1924 da una squadra fascista.
Targa Matteotti vandalizzata a Roma, il ministro Giuli: «Atto vile che offende storia repubblicana»; Monumento a Matteotti vandalizzato a Riano: la scritta «W Fascio», danneggiata la corona di fiori di Mattarella; W fascio, vandalizzato il monumento dove venne ucciso Giacomo Matteotti.
Targa Matteotti vandalizzata a Roma, il ministro Giuli sul posto: “Atto vile che offende storia repubblicana” - Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha fatto visita al monumento dedicato alla memoria di Giacomo Matteotti, sul lungotevere a Roma, vandalizzato nelle ... Da msn.com
Monumento in memoria di Matteotti vandalizzato: reazioni politiche e indagini avviate - Monumento a Matteotti vandalizzato a Roma: danneggiata la lapide in marmo, scattano le indagini delle forze dell’ordine per tutelare un simbolo dell’antifascismo e della democrazia. Scrive notizie.it