Milano città-modello | della resa del pubblico agli interessi privati e dell’esclusione sociale
Per capire la Milano travolta dall’inchiesta battezzata “Grattacieli puliti” bisogna scendere a Roma. Più precisamente a Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica. È qui che si è impantanato il cosiddetto “decreto Salva-Milano”, promosso l’anno scorso dalla Lega di Salvini che aveva tentato di accluderlo ad un altro decreto, il Salva-casa, ma per rilievi di forma del Quirinale ha dovuto poi trasformarlo in un disegno di legge ad hoc, già passato alla Camera con l’assenso trasversale di tutto il centrodestra più Pd, Azione e +Europa. Fino al febbraio di quest’anno, il sindaco Beppe Sala ne era stato, chiaramente, un acceso fautore. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Milano città-modello: della resa del pubblico agli interessi privati e dell’esclusione sociale
In questa notizia si parla di: milano - città - modello - resa
Nubifragio a Milano, la denuncia dell’assessore Granelli: “Senza allerta meteo non eravamo pronti, la città si è allagata” - Ieri sera un violento nubifragio si è abbattuto sulla città di Milano. In particolare, a essere colpito è stato "il quartiere del Ponte Lambro che si è allagato", ha denunciato sui social l'assessore Granelli, portando l'attenzione sul fatto che la Regione Lombardia non avesse diramato nessuna allerta meteo in previsione del maltempo.
Lucia Tozzi: “Privati all’assalto e politica delle mani libere: Milano è una città solo per ricchi” - La studiosa di politiche urbane dopo il terremoto giudiziario che scuote l’urbanistica milanese: “Serve una moratoria sui grandi progetti di sviluppo: gli scali ferroviari, piazzale Loreto, la vendita dello stadio”
EY Smart City Index 2025: Bologna, Milano e Torino le città più smart - Roma, 6 maggio 2025 - Bologna, Milano e Torino si confermano le città più smart d'Italia, posizionandosi sul podio dell'EY Smart City Index 2025.
Giù le mani da Milano, la città più innovativa d’Italia. Ha uno skyline unico, merito dei tanti che si sono adoperati con lavoro e dedizione. Qualcuno ha sbagliato? Lo diranno le sentenze. Intanto viva Milano e viva gli imprenditori e le maestranze che l’hanno res Vai su X
Segui in diretta l’evento “Smart City Italia 2025”. Città intelligenti e senza paura. Come trasformare la città del futuro nella città del presente. Idee per una nuova agenda sulle smart city. Bpm a Milano Vai su Facebook
Il modello Milano? Tossico e insostenibile; Déjà vu L’inchiesta su Milano, la riforma Nordio e il remake dello scontro tra politica e giustizia; L’inchiesta di Milano, il modello di sviluppo urbanistico e la moratoria necessaria.