Malattie rare in Europa la diagnosi arriva con un ritardo medio di 5 anni

La variabile tempo è fondamentale in medicina. Anche e soprattutto se si tratta di giungere ad una diagnosi di una malattia rara, per definizione più difficile da scoprire. Ma per migliorare la situazione c’è bisogno di numeri, di cifre, di conoscenza delle diverse realtà italiane. Occorre insomma che la malattia passi “da rara a riconosciuta”. Con questa logica Women in Rare lancia l’indagine nazionale che esplora cause e impatto del ritardo diagnostico sulla vita delle persone con malattia rara. Si punta ad analizzare diversi fattori che possono incidere sul ritardo diagnostico – quali istruzione, attività lavorativa, area geografica e differenze di genere. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

malattie rare in europa la diagnosi arriva con un ritardo medio di 5 anni

© Quifinanza.it - Malattie rare, in Europa la diagnosi arriva con un ritardo medio di 5 anni

In questa notizia si parla di: rare - diagnosi - ritardo - malattie

Vasculiti e malattie rare: un nuovo centro per diagnosi, esenzione, presa in carico e terapia - Da oggi, anche a Piacenza, i pazienti affetti da vasculiti sistemiche e malattie autoimmuni rare possono contare su un centro di riferimento regionale in grado di offrire diagnosi, esenzione, presa in carico specialistica e terapia.

Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati - (Adnkronos) – In Italia le persone con diagnosi di narcolessia di tipo 1 sono 2mila, ma si stima che a convivere con questa patologia rara gravemente invalidante siano fino a 6mila persone.

Malattie rare, Tassi (Lice): “Diagnosi aspetto più importante” - (Adnkronos) – "Nell'ambito delle malattie rare, la diagnosi è la parte più importante. Spesso viene fatta in età pediatrica e questo comporta una continuità assistenziale che deve proseguire nel corso della vita".

Malattie rare, 5 anni ritardo medio diagnosi: indagine nazionale esplora cause ed effetti; Malattie rare, in Europa la diagnosi arriva con un ritardo medio di 5 anni; Malattie rare, 5 anni ritardo medio diagnosi: indagine nazionale esplora cause ed effetti.

rare diagnosi ritardo malattieMalattie rare, in Europa la diagnosi arriva con un ritardo medio di 5 anni - Women in Rare lancia l’indagine nazionale che esplora cause e impatto del ritardo diagnostico sulla vita delle persone con malattia rara ... Lo riporta quifinanza.it

rare diagnosi ritardo malattieMalattie rare, 5 anni ritardo medio diagnosi: indagine nazionale esplora cause ed effetti - Esplorare le cause e gli effetti del ritardo diagnostico delle malattie rare, un 'limbo' che secondo le stime in Europa dura circa 5 anni. Da msn.com

Cerca Video su questo argomento: Rare Diagnosi Ritardo Malattie