L’unico sistema che hanno per abbassare la temperatura corporea è la cosiddetta polipnea da calore ma non sempre funziona abbastanza bene Soprattutto con le temperature record di questa estate
L ’estate – in generale – non è la stagione preferita per i nostro cani. In particolare quando, come in questi ultimi anni, si sfiorano temperature altissime a cui i loro corpi resistono a fatica. Lo studio più recente sulla loro tolleranza al caldo è stato realizzato condotto dalla Royal Veterinary College (RVC) di Londra nel 2022, durante una delle estati più calde di sempre. Su un totale di 384 casi di colpo di calore accertato, il 59,64% dei casi complessivi si è avuto in occasione di ondate anomale di caldo. I fattori più comunemente scatenanti? L’esercizio fisico (51,46%), l’ambiente dalle temperature elevate (31,02%) e i veicoli bollenti (12,41%). 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - L’unico sistema che hanno per abbassare la temperatura corporea è la cosiddetta "polipnea da calore", ma non sempre funziona abbastanza bene. Soprattutto, con le temperature record di questa estate
In questa notizia si parla di: calore - unico - sistema - abbassare
Migliaia di anni prima dei condizionatori, in Persia avevano già risolto il problema del caldo. Sto parlando delle 'torri del vento' - delle strutture architettoniche che riuscivano a abbassare la temperatura interna di oltre 10°C rispetto all'esterno. E indovina un po' - facebook.com Vai su Facebook
Colpi di calore, perché i cani sono così vulnerabili e come proteggerli, in città e in viaggio; Colpo di calore, un pericolo per i nostri cani anche in vacanza; Climatizzazione, torna il decalogo estivo di ENEA.
Colpi di calore, perché i cani sono così vulnerabili e come proteggerli, in città e in viaggio - L’unico sistema che hanno per abbassare la temperatura corporea è la cosiddetta "polipnea da calore", ma non sempre funziona abbastanza bene. Da iodonna.it
Cani in estate e in vacanza, consigli per evitare colpi di calore - (askanews) – Quella del 2025 è un’estate bollente e le ondate di calore eccezionali proseguiranno per i prossimi mesi. askanews.it scrive