Lido di Venezia la guerra delle capanne tra Procura e cittadini
Adriano Fuga ha 85 anni. Da decenni frequenta la spiaggia libera dei Murazzi al Lido di Venezia. Come lui, sono in molti a trovare riparo dal sole sotto improvvisate capanne costruite utilizzando tutto ciò che il mare porta a riva: tronchi, rami, assi di legno, ramaglie, canne di bambù e altri materiali di riciclo. In seguito a un esposto per abuso edilizio, la Procura di Venezia ora sostiene che quelle capanne sono abusive e per questo in pochi giorni sono state quasi tutte demolite, scatenando una "pacifica" sommossa popolare con ben 8mila firme raccolte a difesa delle poche rimaste. 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it
© Tgcom24.mediaset.it - Lido di Venezia, la guerra delle capanne tra Procura e cittadini
In questa notizia si parla di: venezia - capanne - lido - procura
Lido di Venezia, la guerra delle capanne (abusive) sulla spiaggia: la procura vuole abbatterle, i veneziani le difendono. «Ci veniamo da 70 anni, giù le mani dai Murazzi» | http://Corriere.it | http://Corriere.it Vai su X
Oggi a pranzo al Ristorante Nicelli in Via Morandi al Lido di Venezia deliziose pietanze Vi delizieranno sotto il sole tanto atteso…( speriamo ) Un buon bicchiere di vino tanta allegria e buona compagnia Vai su Facebook
Lido di Venezia, la guerra delle capanne tra Procura e cittadini; Lido di Venezia, la guerra delle capanne (abusive) sulla spiaggia: la procura vuole abbatterle, i veneziani le difendono. «Ci veniamo da 70 anni, giù le mani dai Murazzi»; Capanne dei Murazzi, petizione sempre più sentita. Pd e Azione invitano a firmare per proteggerle.
Capanne abusive al lido di venezia, la procura ordina la demolizione e scoppia la contestazione popolare - Adriano Fuga e altri frequentatori del Murazzi al Lido di Venezia vedono demolite le capanne costruite con materiali naturali dopo un esposto della procura di Venezia, scatenando proteste e raccolta f ... Come scrive gaeta.it
Lido di Venezia, la guerra delle capanne tra Procura e cittadini - Per la Procura"sono abusive e, in pochi giorni, sono state quasi tutte demolite. Segnala msn.com