L’esistenza del pianeta Nove messa in dubbio da Ammonite
Scoperto da astronomi giapponesi dell’Osservatorio Astronomico Nazionale del Giappone, un piccolo corpo nel Sistema Solare esterno, oltre l’orbita di Nettuno, denominato 2023 KQ14 e soprannominato “Ammonite”, perchĂ©, come gli antichi fossili di molluschi risalenti a 66 milioni di anni fa, è da considerarsi un fossile astronomico risalente ai tempi in cui il Sistema Solare si era appena formato. Questo oggetto, largo tra i 220 e i 380 chilometri non ha una forma sferica ed è stato osservato piĂą volte tra marzo ed agosto 2023 utilizzando il telescopio Subaru alle Hawaii, nell’ambito del programma FOSSIL (Formation of the Outer Solar System: An Icy Legacy). 🔗 Leggi su Romadailynews.it
© Romadailynews.it - L’esistenza del pianeta Nove messa in dubbio da “Ammonite”
In questa notizia si parla di: ammonite - esistenza - pianeta - nove
La scoperta di Ammonite, il corpo celeste che orbita intorno al Sole e che mette in dubbio l'esistenza del Pianeta Nove - Il nuovo pianeta nano, con un'orbita molto allungata, racconta la storia dello «sfratto cosmico» causato da un oggetto spaziale di grandi dimensioni che ha cambiato l'orbita di alcuni oggetti lontani ... Segnala corriere.it
Ammonite, un fossile ai confini del Sistema solare - Tung Chen, dell’Academia Sinica di Taiwan, ha individuato un nuovo corpo celeste ai confini del Sistema solare. Da media.inaf.it