Leopardi Tre carte napoletane di Alberto Savinio dal 1° agosto in libreria per Edizioni Spartaco

Giacomo Leopardi è uno di quei "mostri sacri" della poesia e della letteratura italiana a cui siamo abituati ad accostarci con reverenza fin dai tempi della scuola. Di lui sappiamo la vita isolata, il fisico provato, la mente che aspira all'infinito. E poi c'è Savinio. Che si getta in un corpo a corpo viscerale guidato da un sentimento antico: la simpatia, che lo stesso Savinio precisa nel significato di "passioni accoppiate". Un "Leopardi c'est moi" che gli permette digressioni irriverenti, affondi mirati, smascheramenti impensati: come quando si riferisce al "mantello posticcio" del pessimismo del "contino" o quando ironizza sulla passione (molto poco virile, molto poco adatta a un pensatore) per gelati e sorbetti o ancora quando, incontrandolo da ectoplasma per le strade di Napoli, condivide con il poeta avventure improbabili. 🔗 Leggi su 900letterario.it

leopardi tre carte napoletane di alberto savinio dal 1176 agosto in libreria per edizioni spartaco

© 900letterario.it - Leopardi. Tre carte napoletane” di Alberto Savinio dal 1° agosto in libreria per Edizioni Spartaco

In questa notizia si parla di: leopardi - savinio - carte - napoletane

Come leggere le carte napoletane: una guida | Elle - Come leggere le carte napoletane, vi invitiamo a conoscerle a partire dalla loro storia e dal loro significato attraverso una panoramica dedicata a questo tema ... Come scrive elle.com

Carte Napoletane: significato,origini e metodi di lettura - MSN - Oggi parlare di Carte Napoletane vuol dire parlare dei giochi piu'comuni come la Scopa, la Briscola, il Tresette e così via. Riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Leopardi Savinio Carte Napoletane