Le rivoluzioni parallele di Xi e Putin
L’analisi di Kaplan in Waste Land smaschera la ciclicità della storia: i grandi sconvolgitori rivoluzionari emergono sempre nei momenti di decadenza dell’ordine costituito, pronti a riscrivere il destino delle nazioni. Oggi, questa dinamica trova la sua incarnazione più lampante in Vladimir Putin e Xi Jinping, due leader che hanno infranto l’illusione post-Guerra Fredda di un progresso lineare e liberale, risvegliando i fantasmi autoritari dei rispettivi Paesi. La Russia di Putin è un laboratorio di restaurazione del mito storico. Il culto di Stalin, un tempo ufficialmente condannato, è tornato a occupare il centro dell’identità nazionale. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Le rivoluzioni parallele di Xi e Putin
In questa notizia si parla di: putin - rivoluzioni - parallele - stalin
Le rivoluzioni parallele di Xi e Putin; Hitler vs Stalin, un'alleanza segreta (parte 1).
Le rivoluzioni parallele di Xi e Putin - L’analisi di Kaplan offre la chiave di lettura di queste rivoluzioni parallele. Segnala panorama.it
Intervista a Catherine Merridale, esperta di Cremlino: “Putin studia ... - «Come Stalin, Putin è un leader che si è isolato molto negli anni, ... Come scrive repubblica.it