Le notizie di scienza della settimana
La conservazione degli organi per i trapianti, un sistema di allerta per i terremoti, delfini che usano le spugne: l’attualitĂ scientifica, in breve. Leggi. 🔗 Leggi su Internazionale.it
© Internazionale.it - Le notizie di scienza della settimana
In questa notizia si parla di: notizie - scienza - settimana - conservazione
Le notizie di scienza della settimana - La forma dei petali delle rose, le ferite degli esseri umani, sieri contro i veleni dei serpenti: l’attualità scientifica, in breve.
Le notizie di scienza della settimana - Gli effetti della pesca eccessiva, le “allucinazioni” dei programmi di intelligenza artificiale, la caduta di una sonda sovietica in orbita dal 1972: l’attualità scientifica, in breve.
Le notizie di scienza della settimana  - L’effetto dei bombardamenti statunitensi con l’agente arancio in Vietnam, la cooperazione tra femmine di bonobo, il più antico fossile di formica conosciuto: l’attualità scientifica, in breve.
Notizie interessanti dalla FacoltĂ . https://magazine.unica.it/progetto-elsa-terza-assemblea-generale/ Vai su Facebook
XIII Edizione della settimana Italia-Cina della scienza, della tecnologia e dell’innovazione; ISPRA protagonista della Settimana Italia-Cina della Scienza della Tecnologia e dell’Innovazione; Un grado e mezzo Festival.
Le notizie di scienza della settimana - Internazionale - Annusare le mummie potrebbe servire a stabilire il loro stato di conservazione. Lo riporta internazionale.it
Mite, Giornata delle api dà il via a Settimana della natura - Si apre domani, con la giornata mondiale dedicata alle api, "un'ideale Settimana della Natura che vede la nostra biodiversità e il nostro ambiente protagonisti". Lo riporta ansa.it