Le banche riscoprono lo sportello
Negli anni la corsa veloce delle banche a liberarsi degli sportelli ha generato criticità in serie. Non da ultima la progressiva contrazione del rapporto vis à vis con il cliente. E in modo particolare con quella fascia di popolazione più avanti con gli anni e perciò naturalmente acerba in materia di home banking. Un problema anche sociale, insomma. Più avvertito in quelle parti del Paese dove è storicamente maggiore la presenza di istituti di credito, almeno formalmente, inclini al presidio territorio. Ho letto che con l'avvio del ventunesimo secolo vi sono state banche che, pur di togliersi di mezzo il disturbante sportello, pagarono con moneta sonante. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Le banche riscoprono lo sportello
In questa notizia si parla di: banche - riscoprono - sportello - anni
Le banche riscoprono lo sportello - E perciò ecco che lo sportello è tornato paradossalmente a luccicare ... Come scrive msn.com
Banche, in Italia dimezzate in 30 anni: gli sportelli scesi a 20mila - Nonostante il numero di sportelli sia oggi pressoché identico a quello di 30 anni fa, nel 1993, alla vigilia dell’entrata in vigore del Testo unico bancario, i comuni serviti da banche erano 5. Si legge su ilmessaggero.it