La madre intenzionale ha diritto al congedo di paternità | la decisione della Corte Costituzionale
La Corte Costituzionale, con la sentenza numero 115 depositata oggi, ha deciso che anche una lavoratrice, genitore intenzionale in una coppia di donne risultanti genitori nei registri dello stato civile, può godere del congedo di paternità. La Consulta stabilisce così l’illegittimità dell’articolo 27-bis del decreto legislativo numero 151 del 2001 nella parte in cui non riconosce questo diritto. La questione era stata sollevata dalla Corte d’appello di Brescia, che aveva ritenuto discriminatoria la disposizione in questione, la quale consente soltanto al padre di fruire del congedo di paternità obbligatorio, pari a 10 giorni di astensione dal lavoro retribuiti al 100%, escludendo, quindi, dal beneficio la “seconda madre”, nel caso in cui la coppia di genitori sia formata da due donne riconosciute entrambe, perché iscritte nei registri dello stato civile, come madri dallo Stato italiano. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “La madre intenzionale ha diritto al congedo di paternità”: la decisione della Corte Costituzionale
In questa notizia si parla di: corte - intenzionale - diritto - congedo
Figli di due mamme, la battaglia è vinta. La Corte Costituzionale: «Sì al riconoscimento del bambino da parte della madre intenzionale» - PADOVA - «È incostituzionale il divieto per la madre intenzionale di riconoscere come proprio il figlio nato in Italia da procreazione medicalmente assistita legittimamente.
Figli di due mamme, la battaglia è vinta. La Corte Costituzionale: «Sì al riconoscimento del bambino da parte della madre intenzionale» - PADOVA - «È incostituzionale il divieto per la madre intenzionale di riconoscere come proprio il figlio nato in Italia da procreazione medicalmente assistita legittimamente.
Procreazione medicalmente assistita, la Corte Costituzionale: “Legittimo riconoscimento da madre intenzionale in coppie arcobaleno” - CAMAIORE – È incostituzionale il divieto per la madre intenzionale di riconoscere come proprio il figlio nato in Italia da procreazione medicalmente assistita legittimamente praticata all’estero.
La madre intenzionale ha diritto al congedo di paternità. Il pronunciamento della Consulta su una questione sollevata dalla Corte di Brescia. #ANSA Vai su X
Corte costituzionale: «La madre “intenzionale” ha diritto al congedo di paternità»; «La madre intenzionale ha diritto al congedo di paternità»: la sentenza storica della Corte costituzionale; Consulta: anche la madre intenzionale ha diritto al congedo di paternità nelle coppie di donne.
Madre 'intenzionale' ha diritto al congedo di paternità: la decisione della Corte costituzionale. Il comunicato - bis del decreto legislativo numero 151 del 2001 nella parte in cui non riconosce il congedo di paternità obbligatorio a ... Da ilmessaggero.it
Consulta: anche la madre "intenzionale" ha diritto al congedo di paternità nelle coppie di donne - Con una sentenza che segna una svolta nei diritti delle famiglie omogenitoriali, la Corte Costituzionale ha stabilito che anche la madre "intenzionale" ha diritto al congedo di paternità obbligatorio. Scrive msn.com