La fine del segreto salariale | così dal 2026 si potrà sapere quanto guadagnano i colleghi

Il gender pay gap in Italia è in media del 5,6%. E non solo. Ma dal 7 giugno 2026 entrano in vigore le norme Ue sulla trasparenza salariale. Le aziende dovranno rivelare gli stipendi medi e per genere. E gli annunci di lavoro dovranno indicare i salari. Mentre sarà vietato chiedere lo storico retributivo durante i colloqui. Il ministero del Lavoro guidato da Marina Calderone ha istituito un tavolo con le parti coinvolte in vista della scadenza. Ma, spiega oggi La Stampa, le regole sono chiare: ogni lavoratore avrà diritto di sapere quanto guadagnano, in media, i colleghi nello stesso ruolo, distinti per genere. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

In questa notizia si parla di: salariale - fine - segreto - così

La fine del segreto salariale: così dal 2026 si potrà sapere quanto guadagnano i colleghi; Segreto salariale abolito: un freno in meno verso la parità o un diritto negato?; Potremo conoscere lo stipendio dei colleghi? Ecco cosa dice davvero la nuova direttiva Ue.

Cerca Video su questo argomento: Salariale Fine Segreto Così