La deroga al vizio dem di bruciare gli eletti appena finiti nei guai
Il "caso Beppe Sala" sembra chiudersi per ora con una deroga al vizio della sinistra di bruciare i propri eletti al primo guaio giudiziario. Il Pd, come il Pds durante Tangentopoli, aveva finora seguito la tendenza a stare dalla parte delle procure piuttosto che difendere i propri esponenti. Vittime illustri di questa prassi sono stati Josefa Idem, ex ministro delle Pari Opportunità, l'ex presidente della Regione Abruzzo Ottaviano Del Turco e Ignazio Marino e Simone Uggetti, rispettivamente ex sindaci di Roma e Lodi, ma non solo. Tutti scaricati dal partito non appena è scoppiato lo scandalo. Nel giugno 2013 l'ex campionessa olimpionica rassegna le dimissioni dopo un breve colloquio con l'allora premier Enrico Letta in quanto accusata di non aver pagato l'Imu della sua casapalestra di Ravenna. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - La deroga al vizio dem di bruciare gli eletti appena finiti nei guai
In questa notizia si parla di: deroga - vizio - bruciare - eletti
La deroga al vizio dem di bruciare gli eletti appena finiti nei guai.
M5S, Grillo a Roma per nodo doppio mandato: ipotesi deroga per meno del ... - Da decidere i criteri per selezionare la minoranza di «salvati». Lo riporta corriere.it