La democrazia ha gli anticorpi
Le ingerenze straniere non sono un'invenzione di questi anni. La democrazia, poi, subisce da sempre gli attacchi della guerra sporca e ibrida, qualche volta cade, più spesso si salva, perché comunque gli anticorpi non sono poi così irrilevanti. È successo anche questa volta. C'è qualcosa di antico, quasi ottocentesco, in questa storia di spie, false piste, mozioni di sfiducia e redazioni che diventano trincee. Sembra il racconto di un'Europa che resiste in un romanzo di Le Carré, ma è cronaca politica di questi giorni. Mosca ha provato, ancora una volta, a mettere il dito nel cuore dell'Unione Europea. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - La democrazia ha gli anticorpi
In questa notizia si parla di: democrazia - anticorpi - volta - sono
La democrazia ha gli anticorpi; Autoritarismo: non lo vediamo arrivare?; L’Europa unita, modello per la democrazia liberale.
La democrazia ha gli anticorpi - I complotti non si preoccupano di come va a finire, ma seguono la regola che l'importante è che se ne parli. ilgiornale.it scrive
Anticorpi monoclonali, cosa sono e come funzionano - Da un paio di anni a questa parte abbiamo spesso sentito parlare di anticorpi monoclonali come possibili agenti terapeutici per il trattamento o la prevenzione del Covid- Come scrive repubblica.it