La Consulta giudica incostituzionale il tetto di sei mesi di stipendio per i licenziamenti illegittimi | era uno dei quesiti referendari

Se non lo hanno abrogato gli aventi diritto, lo ha almeno segnalato la Corte Costituzionale: il limite a sei mensilità per l’indennità risarcitoria in caso di licenziamento illegittimo nelle piccole imprese è incostituzionale. È la conclusione a cui la Consulta è giunta in merito all’articolo 9, comma 1 del decreto legislativo 232015 e che già era stata fulcro di uno dei quattro quesiti sul lavoro del referendum di inizio giugno, arrivato corto rispetto al quorum. Secondo la Corte, fissare un tetto rigido e così basso non permetterebbe ai giudici di valutare singolarmente, e quindi differenziare tra loro, i vari casi di interruzione di rapporto non legittima. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

In questa notizia si parla di: consulta - incostituzionale - giudica - tetto

Abuso d’ufficio, la Consulta: l’abrogazione non è incostituzionale - La Corte costituzionale ha dichiarato che l’abrogazione del reato di abuso d’ufficio non viola la Costituzione.

Consulta: abrogazione dell’abuso d’ufficio non è incostituzionale - La Corte ha bocciato le questioni di legittimità costituzionale sollevate da quattordici autorità giurisdizionali

La Consulta dà ragione a Nordio su abrogazione abuso d’ufficio: non è incostituzionale - Per la Consulta l'abrogazione del reato di abuso d'ufficio non è incostituzionale. La Corte ha bocciato le questioni di legittimità costituzionale sollevate da quattordici autorità giurisdizionali, e ha sostanzialmente detto che la Convenzione Onu di Merida contro la corruzione, che l'Italia ha ratificato, non contiene né l'obbligo di prevedere il reato di abuso d'ufficio, né il divieto di abrogarlo.

Il tetto di 6 mesi ai risarcimenti per i licenziati è incostituzionale, era tra i quesiti del referendum: ora la cifra schizza verso l'alto; Licenziamento, per la Consulta il tetto di sei mensilità è incostituzionale: era uno dei quesiti del referendum di giugno; Per la Consulta 6 mesi di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo sono pochi.

consulta incostituzionale giudica tettoLa Consulta giudica incostituzionale il tetto di sei mesi di stipendio per i licenziamenti illegittimi: era uno dei quesiti referendari - Secondo i giudici costituzionali, il limite è troppo basso e impedisce alla legge di fungere da deterrente per i datori di lavoro. Si legge su msn.com

consulta incostituzionale giudica tettoIl tetto di 6 mesi ai risarcimenti per i licenziati è incostituzionale, era tra i quesiti del referendum: ora la cifra "schizza" verso l'alto - La norma fa parte del Jobs act ed era stata oggetto di uno dei quesiti sul lavoro del referendum, il mondo delle piccole imprese protesta: "Molti rinunceranno alle assunzioni" ... Lo riporta today.it

Cerca Video su questo argomento: Consulta Incostituzionale Giudica Tetto