La coalizione di governo giapponese non ha più la maggioranza nelle due Camere del Parlamento
. Secondo quanto riporta l’emittente radiotelevisiva NHK la Camera dei Consiglieri (il ramo alto del Parlamento) non è più maggioritario per i due gruppi politici facenti parte dell’esecutivo, ovvero il Partito Liberal Democratico e Komeito. Situazione analoga a quanto verificatosi lo scorso ottobre con la perdita del controllo della Camera Bassa ( Camera dei rappresentanti ). Questo è un duro colpo inferto al governo, il quale non decade automaticamente, ma vede accrescere l’instabilità sotto il profilo politico. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it
© Metropolitanmagazine.it - La coalizione di governo giapponese non ha più la maggioranza nelle due Camere del Parlamento
In questa notizia si parla di: parlamento - coalizione - governo - giapponese
Giappone: Ishiba perde la maggioranza, ma non si dimette; Giappone: urne aperte per le elezioni, una sconfitta potrebbe spingere Ishiba a dimettersi; Dopo il voto, in Giappone torna il rischio dell’instabilità politica.
Il governo del premier Ishiba perde la maggioranza anche nella Camera Alta del Parlamento - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Da msn.com
Elezioni in Giappone: il governo del premier Ishiba perde la maggioranza, esecutivo a rischio? Esisto scontato, lo yen si rafforza - La borsa del Giappone è chiusa per festività (futires sul Nikkei positivi) all’indomani dell’esito delle elezioni che hanno visto il governo del premier Ishiba non controllare più nessuna delle due Ca ... Si legge su msn.com