In Grecia ancora si respira democrazia Un esempio? Le spiagge
Sto in Grecia da diverse settimane con un volo di sola andata. Una sorta di villeggiatura, come quelle che potevamo fare ai tempi in cui con un monoreddito impiegatizio ci si poteva permettere il mese di vacanza, la casa di proprietĂ , auto ed elettrodomestici, figli all’universitĂ . Oggi chi fa parte della classe media, tartassato da crescenti imposte, accise, bollette, fatica sempre piĂą a pagarsi anche una breve vacanza non dico in Sardegna, Liguria, Toscana, ma anche in Puglia e Sicilia. Salari e stipendi reali sono al di sotto di quelli del 2008 mentre i prezzi sono aumentati in misura esponenziale e si è creata un’offerta turistica orientata verso ricchi (troppo spesso evasori fiscali) e stranieri. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - In Grecia ancora si respira democrazia. Un esempio? Le spiagge
In questa notizia si parla di: grecia - respira - democrazia - esempio
Per tanti giovani che come Giorgia #Meloni ed il sottoscritto hanno iniziato a far politica da giovani, Paolo Borsellino rappresenta più di un esempio. Rappresenta la dimostrazione di come un Magistrato, un Uomo delle Istituzioni, può vivere la sua dedizione all Vai su Facebook
In Grecia ancora si respira democrazia. Un esempio? Le spiagge.
La Grecia non è “la culla della democrazia” - Il Post - Il referendum celebrato in Grecia domenica 5 luglio ha rilanciato uno dei più vieti, e insieme infondati, luoghi comuni, accreditando l’idea che la Grecia sia stata la «patria della democrazia ... Riporta ilpost.it
Grecia: la morte della democrazia da Pericle a Juncker - 15 Dicembre 2014 Grecia: la morte della democrazia da Pericle a Juncker ... Scrive ilfattoquotidiano.it