Il tetto ai risarcimenti per i licenziamenti ingiusti è incostituzionale | era uno dei quesiti referendari

La Corte costituzionale ha deciso che è illegittimo il limite massimo di sei mesi per l'indennizzo rivolto a chi subisce un licenziamento ingiusto in una piccola azienda. A giugno gli italiani avevano votato al referendum per cancellare questo stesso tetto, ma il quorum non era arrivato. 🔗 Leggi su Fanpage.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: tetto - risarcimenti - licenziamenti - ingiusti

Il tetto ai risarcimenti per i licenziamenti ingiusti è incostituzionale: era uno dei quesiti referendari; I referendum sui licenziamenti; Lavoratori, risarcimenti molto più alti per licenziamenti illegittimi se vince il sì al referendum dell'8 e 9 giugno.

tetto risarcimenti licenziamenti ingiustiConsulta: incostituzionale il tetto di sei mensilità per il risarcimento dei licenziamenti illegittimi - I giudici costituzionali si sono pronunciati sul caso dei dipendenti di piccole imprese. adnkronos.com scrive

tetto risarcimenti licenziamenti ingiustiLa Consulta boccia il tetto dei 6 mesi: risarcimenti equi per i licenziamenti - Il limite massimo di 6 mensilità per i licenziamenti illegittimi nelle aziende con meno di 15 dipendenti è incostituzionale. Lo riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Tetto Risarcimenti Licenziamenti Ingiusti