Ha ragione lo scrittore Cesaro a denunciare l’ipocrisia dell’editoria italiana E infatti c’è chi fa da solo

Ho letto il lungo sfogo di Giuseppe Cesaro, scrittore per La Nave di Teseo, e gli riconosco un merito raro e coraggioso: aver smascherato l’ipocrisia profonda che ancora oggi permea gran parte dell’editoria italiana. In un mondo dove il numero di copie vendute sembra contare più del valore letterario, l’autore ci ha ricordato che scrivere è, celinianamente ancora, prima di tutto, un atto di verità. Nascosta. Nel panorama attuale, vengono privilegiati testi associati a volti noti, spesso provenienti dalla televisione o dal mondo dello spettacolo. Libri confezionati più come prodotti commerciali che come opere dell’ingegno. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

ha ragione lo scrittore cesaro a denunciare l8217ipocrisia dell8217editoria italiana e infatti c8217232 chi fa da solo

© Ilfattoquotidiano.it - Ha ragione lo scrittore Cesaro a denunciare l’ipocrisia dell’editoria italiana. E infatti c’è chi fa da solo

In questa notizia si parla di: scrittore - cesaro - ipocrisia - ragione

Ha ragione lo scrittore Cesaro a denunciare l’ipocrisia dell’editoria italiana.

Meloni, Trump e quel momento in cui è chiara la differenza tra ... - Questo è il numero di venerdì 18 aprile 2025 della newsletter Hanno tutti ragione, ... Si legge su repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Scrittore Cesaro Ipocrisia Ragione