Giovanni Sordi | Alleanza tra sviluppo e tradizione per custodire il patrimonio agricolo
FIRENZE E’ il fulcro delle attività più innovative che la Toscana mette in campo in ambito agricolo. L’Ente Terre Regionali, nato nel 2012 dalla trasformazione dell’Azienda regionale agricola di Alberese, ha sede legale a Novoli, Firenze, oltre a vari poli operativi distribuiti nelle tenute di Alberese (Gr), Cesa (Ar), Parco stalloni di San Rossore (Pi) e Suvignano. Ne parliamo con Giovanni Sordi, che ne è il direttore. Perché è nato l’Ente Terre? "La trasformazione dell’azienda agricola in Ente ha permesso di affidare a un unico soggetto il compito di realizzare piani e progetti unitari di valorizzazione agro-forestale su tutto il territorio regionale, di approvare gli indirizzi operativi per la gestione ottimale dei beni del Patrimonio agricolo forestale regionale (Pafr), gestire le aziende agricole e altre superfici agricole e forestali della Regione in cui svolge anche attività di ricerca applicata, sperimentazione e dimostrazione in campo agricolo e forestale; tutelare e valorizzare le produzioni e le risorse genetiche autoctone toscane; gestire il parco stalloni regionale". 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Giovanni Sordi: "Alleanza tra sviluppo e tradizione per custodire il patrimonio agricolo"
In questa notizia si parla di: giovanni - sordi - agricolo - alleanza
Giovanni Sordi: Alleanza tra sviluppo e tradizione per custodire il patrimonio agricolo.
Alleanza tra giovani per tecnologie agrifood in campo - Mondo Agricolo ... - Un'alleanza strategica tra giovani agricoltori e innovatori per la trasformazione tecnologica e digitale degli ecosistemi dell'agritech e dell'agrifood. Riporta ansa.it
Nasce alleanza contro il caporalato - Mondo Agricolo - ANSA.it - Tre ministeri e l'Anci (Associazione Comuni) uniscono i loro sforzi per combattere il caporalato dando un colpo di acceleratore al Piano triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo in ... Si legge su ansa.it