Fisco occhio al 730 precompilato | un errore può costare caro
(Adnkronos) – Nel 2024, i dati restituiti al Fisco, raccontano che il 52% degli italiani ha inviato il modello 730, utilizzando la modalità precompilata semplificata. Tra questi, il 42% lo ha accettato senza apportare alcuna modifica. In pratica: più di 4 su 10 tra chi sceglie il precompilato, ha accettato il 730 esattamente così com'era, . 🔗 Leggi su Periodicodaily.com
In questa notizia si parla di: fisco - precompilato - occhio - errore
Fisco, 730 precompilato: i consigli dei commercialisti; Acli, occhio al 730 precompilato: in caso di errori paga il contribuente; Allarme errori e ritardi nei modelli 730 precompilati 2024: come correggere.
Fisco, occhio al 730 precompilato: un errore può costare caro - La nota, diffusa dall'Associazione nazionale commercialisti, mette in guardia sui rischi che si corrono in caso di sbagli o mancate verifiche Nel 2024, i dati restituiti al Fisco, raccontano che il 52 ... Scrive adnkronos.com
Fisco, arriva l’alert per sostituto errato. Quando è la prossima scadenza per l’invio del 730 - Il 730 precompilato con alert specifico per il contribuente in caso di impossibilità da parte del sostituto d’imposta indicato nel modello di effettuare le operazioni di conguaglio ovvero di erogare i ... Come scrive informazione.it