Fino a oggi quando il secondo genitore di una coppia lesbica provava a fare domanda per ottenere un congedo il portale Inps si bloccava | non era previsto che i due genitori potessero essere dello stesso sesso
U na nuova sentenza, la numero 117, sposta ancora un po’ piĂą in lĂ l’asticella dei diritti sostanziali delle coppie omogenitoriali verso la paritĂ con quelle etero. La Corte costituzionale ha questa volta dichiarato incostituzionale l’articolo 27-bis del decreto legislativo numero 151 del 2001 che riservava il congedo di paternitĂ obbligatorio solo ai padri. D’ora in poi questo diritto sarĂ fruibile da entrambe le madri lesbiche: quella biologica e la madre intenzionale (quella che non ha partorito). L’Inps dovrĂ aggiornare il proprio portale per consentire la domanda, cancellando quella che era una discriminazioni formale che negava un diritto sostanziale. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Fino a oggi, quando il secondo genitore di una coppia lesbica provava a fare domanda per ottenere un congedo, il portale Inps si bloccava: non era previsto che i due genitori potessero essere dello stesso sesso
In questa notizia si parla di: congedo - secondo - genitore - coppia
La Consulta: «La madre intenzionale in una coppia di donne ha diritto ai 10 giorni previsti per i padri e agli altri congedi»; «La madre intenzionale ha diritto al congedo di paternità »: la sentenza storica della Corte costituzionale; Madre intenzionale ha diritto al congedo di paternità nelle coppie di donne: la storica sentenza della Corte c.
La madre intenzionale (in una coppia di donne) ha diritto al congedo di paternità obbligatorio, la decisione della Consulta - Nel caso di coppie omogenitoriali, secondo la Corte Costituzionale, è discriminatorio non concedere il beneficio dei 10 giorni di astensione dal lavoro retribuiti al 100% alla seconda madre ... Da quotidiano.net
La madre intenzionale in una coppia di donne ha diritto al congedo di paternità - È quanto ha deciso la Corte costituzionale che, con la sentenza numero 115, ha dichiarato costituzionalmente illegittimo l'arti ... Scrive repubblica.it