Elisa Del Pianta Agricoltori custodi Un ruolo in prima linea

Elisa Del Pianta* Nelle politiche europee si è progressivamente affermata l’importanza delle attivitĂ  agricole e selvicolturali per contribuire ad assicurare una gestione ambientale, territoriale e sociale sostenibile, attenta alla preservazione e conservazione della natura e della biodiversitĂ . E’ in questa nuova prospettiva europea che si afferma l’idea di un’agricoltura “custodiale” che nasce in Regione Toscana nel 2004 quando, nell’ambito della legge regionale per la tutela della biodiversitĂ  di interesse agrario, zootecnico e forestale vengono definiti “coltivatori custodi” coloro che si impegnano nella conservazione di varietĂ  locali di piante e razze animali a rischio di estinzione. 🔗 Leggi su Lanazione.it

elisa del pianta agricoltori custodi un ruolo in prima linea

© Lanazione.it - Elisa Del Pianta “Agricoltori custodi“. Un ruolo in prima linea

In questa notizia si parla di: elisa - pianta - custodi - agricoltori

Eletti gli agricoltori-custodi - la Nazione - custodi candidati da Coldiretti saranno tutti in prima linea della nuova governance del Consorzio di Bonifica Toscana Nord. Segnala lanazione.it

Gli agricoltori custodi del 55% del paesaggio italiano - Gli agricoltori custodiscono il 55% del paesaggio nazionale, garantendo una costante opera di manutenzione e tutela del territorio, messa però sempre più a rischio dal fatto che nell'ultimo ... Secondo ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Elisa Pianta Custodi Agricoltori