Consulta | incostituzionale il tetto di sei mensilità per il risarcimento dei licenziamenti illegittimi

(Adnkronos) – È incostituzionale il limite di sei mensilità imposto dalla legge per i risarcimenti di chi è vittima di licenziamento illegittimo nelle piccole imprese che non rientrano nell'applicazione dell'articolo 18. Lo ha stabilito la Corte costituzionale, nella sentenza numero 118 depositata oggi, lunedì 21 luglio. Secondo la Corte, l’imposizione di un simile limite massimo, fisso . Potrebbe interessarti:. 🔗 Leggi su Webmagazine24.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: incostituzionale - consulta - tetto - mensilità

Abuso d’ufficio, la Consulta: l’abrogazione non è incostituzionale - La Corte costituzionale ha dichiarato che l’abrogazione del reato di abuso d’ufficio non viola la Costituzione.

Consulta: abrogazione dell’abuso d’ufficio non è incostituzionale - La Corte ha bocciato le questioni di legittimità costituzionale sollevate da quattordici autorità giurisdizionali

La Consulta dà ragione a Nordio su abrogazione abuso d’ufficio: non è incostituzionale - Per la Consulta l'abrogazione del reato di abuso d'ufficio non è incostituzionale. La Corte ha bocciato le questioni di legittimità costituzionale sollevate da quattordici autorità giurisdizionali, e ha sostanzialmente detto che la Convenzione Onu di Merida contro la corruzione, che l'Italia ha ratificato, non contiene né l'obbligo di prevedere il reato di abuso d'ufficio, né il divieto di abrogarlo.

Per la Consulta 6 mesi di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo sono pochi; Licenziamenti e indennità, è incostituzionale il tetto di sei mensilità: era uno dei quesiti del referendum di giugno; Licenziamento, per la Consulta il tetto di sei mensilità è incostituzionale: era uno dei quesiti del referendum di giugno.

Cerca Video su questo argomento: Incostituzionale Consulta Tetto Mensilità