Come difendere la società aperta dai suoi nemici esterni e interni
Abbiamo provato a spiegare cento volte quanto e come l’imperialismo russo da secoli si serva della cultura, della Grande Cultura Russa, per annientare l’identità dei popoli colonizzati e per veicolare l’immagine di potenza di Mosca nei paesi che ancora rispettano lo stato di diritto. Qualcuno ha capito, ma altri no, anche tra chi non può essere nemmeno lontanamente accusato di essere filo putiniano o anti ucraino (penso innanzitutto al più bravo direttore ed editorialista italiano, Mattia Feltri, e ai suoi due corsivi sull’argomento scritti sulla Stampa). La questione però non è quella di dover rinunciare ad ammirare, a leggere e ad ascoltare artisti, scrittori, musicisti che al loro tempo inneggiavano a Hitler, a Stalin o a Mao. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Come difendere la società aperta dai suoi nemici (esterni e interni)
In questa notizia si parla di: difendere - società - aperta - suoi
Ripartenza Ascoli. Il tifo si è compattato e la società è cambiata. C’è la storia da difendere - Un intero territorio che nel corso degli ultimi tempi ha imparato a fare rete a livello politico unendo le forze per favorire lo sviluppo economico comune, ma che nel corso di due singole settimane tornerà irrimediabilmente a dividersi in maniera netta e perentoria per difendere due tradizioni calcistiche importanti quanto animate da un’accesa rivalità.
Grazie di cuore a Più Europa Ravenna - per una Società Aperta per aver contribuito al Incontro con Yuri Previtali . E per il vostro continuo e costante sostegno alla causa e nostra comunità ucraina di Ravenna. Insieme possiamo fare tanto ? Vai su Facebook
Il caso Gergiev, e noi | Come difendere la società aperta dai suoi nemici (esterni e interni); Ripartenza Ascoli. Il tifo si è compattato e la società è cambiata. C’è la storia da difendere; No, la democrazia si deve difendere da chi lavora per distruggerla.