Claudio Pennucci | Ecco un modello agronomico resiliente per i nostri bovini

Un percorso di mitigazione e adattamento agronomicozootecnico. È quello intrapreso dall’Azienda agricola Corticella, società di riferimento del polo agricolo di Inalca con sede a Castelvetro di Modena. Una realtà che spicca per le proprie dimensioni: Corticella controlla infatti in Italia dieci aziende agricole, distribuite fra Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, per una superficie di oltre 2.300 ettari: terreni dove viene autoprodotta una percentuale importante – circa il 70% - degli alimenti destinati ai bovini. Grazie a questi numeri, Inalca risulta tra i più grandi allevatori italiani di bovini da carne in Italia (vitelli, vitelloni e scottone), con la capacità produttiva, in termini di capi allevati direttamente o in soccida, di circa 180mila bovini all’anno. 🔗 Leggi su Lanazione.it

claudio pennucci ecco un modello agronomico resiliente per i nostri bovini

© Lanazione.it - Claudio Pennucci: "Ecco un modello agronomico resiliente per i nostri bovini"

In questa notizia si parla di: agronomico - bovini - claudio - pennucci

Claudio Pennucci: Ecco un modello agronomico resiliente per i nostri bovini; E a Bonifiche Ferraresi 4.500 bovini da carne.

agronomico bovini claudio pennucciClaudio Pennucci: "Ecco un modello agronomico resiliente per i nostri bovini" - Cremonini: "Cerchiamo e studiamo nuovi sistemi di coltivazione adatti ai cambiamenti climatici" . Lo riporta lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Agronomico Bovini Claudio Pennucci