Un antropologo deciso a indagare il mistero del tarantismo Una donna enigmatica una figlia mai nata e un’altra destinata a rappresentare la nemesi per lo studioso
U n antropologo deciso a indagare il mistero del tarantismo, la sindrome che la tradizione vuole legata al morso di un ragno. Una donna enigmatica, una figlia mai nata e un’altra destinata a rappresentare la nemesi per lo studioso e chiunque non accetti di abbandonarsi al potere del rituale. Libri brevi da portare in viaggio: 11 titoli da leggere d’un fiato X La Puglia e Roma, Tricase e il Velabro: Manuela Maddamma, studiosa e traduttrice di Giordano Bruno, curatrice del diario di Adèle Hugo, con il suo secondo romanzo, L’affascino, tesse una mappa che dalla semiologa salentina Maria Corti (fa esclamare al suo protagonista «Quanto avevo amato quel libro!» a proposito di L’ora di tutti, romanzo medievale di Maria Corti ambientato a Otranto) arriva a Suspiria e a Black Swan. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Un antropologo deciso a indagare il mistero del tarantismo. Una donna enigmatica, una figlia mai nata e un’altra destinata a rappresentare la nemesi per lo studioso...
In questa notizia si parla di: antropologo - deciso - indagare - mistero
L’incantesimo della Taranta in L’affascino di Manuela Maddamma.
Un antropologo in cucina: il segreto del soufflé, mistero della ... - 01578251009 Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di GEDI Gruppo Editoriale S. Si legge su laprovinciapavese.gelocal.it
Un antropologo in cucina: il segreto del soufflé, mistero della ... - I pochi eletti che sono capaci di oltrepassare la soglia che separa gastronomia e alchimia. Secondo repubblica.it