Quella malattia rara che ha fatto troppe vittime
La vicenda ruota attorno a tre casi di glioblastoma di IV grado tra gli ex pompieri Mario Marraghini, Maurizio Ponti e Antonio Ralli, avvenuti tra ottobre 2022 e dicembre 2023, tutti in servizio nella caserma di via degli Accolti e tutti colpiti da un tumore raro nel giro di 14 mesi. I familiari (nella foto Matteo Ralli), hanno chiesto da subito chiarezza: "Vogliamo la veritĂ , non i soldi". L’attenzione si è concentrata sui possibili legami tra la malattia e l’ambiente lavorativo, in particolare l’esposizione ai Pfas, sostanze presenti nelle tute antincendio e negli schiumogeni usati fino al 2020. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Quella malattia rara che ha fatto troppe vittime
In questa notizia si parla di: malattia - rara - fatto - troppe
Camminata metabolica per sostenere le cure del giovane Davide, affetto da una malattia rara neurodegenerativa - Convivere con una malattia da 18 anni e avere la forza di proseguire il proprio percorso, senza arrendersi mai.
La talassemia è considerata una malattia rara eppure è in crescita. In occasione della Giornata mondiale, scopriamo con l’ideatore del trapianto di midollo le prospettive future - L a parola “talassemia” indica un gruppo di malattie ereditarie che riguardano l’emoglobina, una proteina presente nel sangue, che svolge il compito di trasportare l’ossigeno a tutti i tessuti del corpo.
Syed Ayaat Hoque muore a 6 anni dopo una lunga lotta contro una malattia rara. Il dolore della mamma: «Se ne è andata nel sonno» - FAVARO VENETO (VENEZIA) - Non aveva ancora compiuto sette anni, Syed Ayaat Hoque. La bambina, di origini bengalesi, era nata a Mestre e viveva a Favaro.
MonitoRare 2025 si chiude qui. Due giornate intense di confronto, ascolto e partecipazione che hanno visto al centro la comunità delle persone con malattia rara — affiancata da istituzioni, enti, professionisti, ricercatori e associazioni. Le parole della nostraPr Vai su Facebook
Quella malattia rara che ha fatto troppe vittime; Amiloidosi da Transtiretina, ancora troppe differenze tra le Regioni; Porfiria, troppe le difficoltà nel riconoscimento dell’invalidità civile.
Nella statua della Maddalena di Donatello segni di malattia rara - Probabilmente affetta da una malattia rara: volto scavato, occhi infossati, capelli lunghi e ispidi, estremamente magra al punto che i muscoli e tendini sono a fior di pelle, aspetto invecchiato, vene ... Come scrive ansa.it
Malattie rare, presentata la campagna “UNIAMOleforze”. Gemmato ... - Gemmato: “Ancora troppe disparità sul territorio” Oltre 60 eventi per tutto il mese, fino alla Giornata Mondiale del 28 febbraio ... Segnala quotidianosanita.it