Passi e cuori per Paolo Borsellino Nel nome di quel contrattacco che è una promessa di vittoria
Silenzio e fuoco. Si apre così, in piazza Vittorio Veneto a Palermo, la fiaccolata per Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta in occasione dei 33 anni dalla terribile strage mafiosa di via D’Amelio. Un appuntamento reso sacro dalla costanza e dalla volontĂ di tutti i membri del Comitato organizzatore che ha reso questa fiaccolata la piĂą grande mobilitazione antimafia in terra sicula. Migliaia di cittadini comuni, militanti e rappresentanti delle istituzioni, ogni anno, ripercorrono le orme degli studenti del Fronte della GioventĂą che nell’ottobre del 1992, a pochi mesi dai fatti, scesero in piazza sfidando il clima di paura che aleggiava sopra la cittĂ , portando con sĂ© solo coraggio, non poca spregiudicatezza e uno striscione: “Meglio un giorno da Borsellino che cento anni da Ciancimino”. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Passi e cuori per Paolo Borsellino. Nel nome di quel contrattacco che è una promessa di vittoria
In questa notizia si parla di: paolo - borsellino - passi - cuori
Paolo Borsellino, 33 anni dalla strage di via D’Amelio. Mattarella: "Un segno indelebile". Meloni: "Il suo esempio continua a vivere" - Il 33° anniversario della strage di via D’Amelio, dove persero la vita il giudice Paolo Borsellino e la sua scorta.
Mafia, la forza dei simboli. FdI rende omaggio alla borsa di Paolo Borsellino esposta alla Camera - Un omaggio a Paolo Borsellino dal forte impatto emotivo e simbolico. Una delegazione di Fratelli d’Italia si è riunita oggi per rendere “onore” alla borsa del giudice ucciso dalla mafia sotto l’abitazione della madre il 19 luglio 1992, esposta in Transatlantico a Montecitorio.
Accadde oggi: 19 luglio, la strage di via D’Amelio e la morte di Paolo Borsellino - Un evento accaduto a 57 giorni di distanza dall’altro attentato dell’autostrada di Capaci in cui persero la vita Giovanni Falcone, la moglie e tre agenti di scorta Paolo Borsellino, il giudice amico e collega di Giovanni Falcone, fu assassinato a … Continua L'articolo Accadde oggi: 19 luglio, la strage di via D’Amelio e la morte di Paolo Borsellino proviene da Fremondoweb.
Sabato 19 luglio, a 33 anni dalla strage di Via D'Amelio, ci troveremo a Piazza Bologna per ricordare insieme il magistrato Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina Vai su Facebook
Passi e cuori per Paolo Borsellino. Nel nome di quel contrattacco che è una promessa di vittoria; Un murale per Borsellino a pochi passi da via D'Amelio, è il preludio al centro sportivo dedicato al giudice; Borsellino: 30 anni di depistaggi..
I versi di Gesualdo Bufalino sulla legalità per ricordare Paolo Borsellino - Leggiamo gli amari versi di "Chiuso per lutto" di Gesualdo Bufalino che ricordano i fatti atroci riguardanti gli attentati di Paolo Borsellino e Giovanni Falcone: versi ricchi di speranza ... Come scrive libreriamo.it
Strage di via D’Amelio, 33 anni dopo, Mattarella e Meloni ricordano Paolo Borsellino: “Vive ogni giorno” - A 33 anni dalla strage di via D’Amelio, le istituzioni italiane ricordano Paolo Borsellino e la sua scorta. Scrive 41esimoparallelo.it