Moldavia | l’ombra lunga della NATO e la strategia del Cremlino

Le accuse del Servizio di Intelligence Estero russo (SVR) contro la NATO, accusata di trasformare la Moldavia in un avamposto militare sul fianco orientale dell’Alleanza, rappresentano un nuovo segnale della crescente tensione tra Mosca e l’Occidente. Secondo l’SVR, la modernizzazione di infrastrutture strategiche moldave, dagli aeroporti alle ferrovie, sarebbe funzionale a un rapido dispiegamento di truppe verso i confini russi. Una narrazione che, nella visione del Cremlino, alimenta lo spettro di una nuova “Ucraina” alle porte della Russia. La Moldavia come terreno di confronto. L’accusa rivolta al governo della presidente Maia Sandu di essere complice di un’agenda occidentale e di spingere il Paese verso l’integrazione euro-atlantica è la sintesi di anni di frizioni geopolitiche. 🔗 Leggi su It.insideover.com

moldavia l8217ombra lunga della nato e la strategia del cremlino

© It.insideover.com - Moldavia: l’ombra lunga della NATO e la strategia del Cremlino

In questa notizia si parla di: moldavia - nato - ombra - lunga

L'ombra russa sui Balcani e sull'Europa dell'Est; La Nato si prepara al peggio: «Mosca può attaccare l’Europa, dobbiamo essere pronti» ·; La battaglia tra Russia ed Europa passa da Moldova e Georgia - Pierre Haski.

Proteste in Moldavia, l'ombra lunga dei filorussi - il Giornale - C'è l'ombra della Russia nelle proteste che stanno scuotendo la Moldavia, un piccolo Paese ma decisamente strategico nello scacchiere politico- Segnala ilgiornale.it

La piccola Moldavia contesa. La lunga corsa alle urne di un paese ... - Sono gli abitanti della piccola Moldavia – la nazione più povera d’Europa – che tra meno di un mese, il 20 ottobre, verranno chiamati a scegliere il nuovo presidente della Repubblica e ... huffingtonpost.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Moldavia Nato Ombra Lunga