Fano dei Cesari sale l’adrenalina Tra sfilata bighe e Trimalcione
di Tiziana Petrelli È una festa di storia e di comunità quella che attende i fanesi oggi, per il gran finale della Fano dei Cesari: una lunga giornata che non è solo spettacolo, ma soprattutto un rito collettivo, sentito e partecipato, che ogni estate unisce passato e presente. Dietro i costumi romani e la corsa delle bighe c’è infatti l’anima viva della città, i suoi quartieri, le sue famiglie, le fazioni che da mesi lavorano insieme per preparare questa celebrazione dell’identità fanese. Il momento più atteso sarà, come da tradizione, la Pompa Magna, la grande parata storica che alle 19,30 partirà dal cuore della città. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Fano dei Cesari, sale l’adrenalina. Tra sfilata, bighe e Trimalcione
In questa notizia si parla di: fano - cesari - bighe - sale
Fano dei Cesari, sale l’adrenalina. Tra sfilata, bighe e Trimalcione; Fano: Tutto pronto per ‘Fanum Fortunae – La Fano dei Cesari’, il programma. Santorelli: “Troppi eventi ravvicinati, dal 2025 forse si cambia”.
Fano dei Cesari, oggi c’è il gran finale. Grande attesa per la corsa delle bighe - FANO Oggi la città di Fano si prepara a vivere la giornata più attesa e spettacolare della Fano dei Cesari. Riporta corriereadriatico.it
Fano deo Cesari: un weekend nella colonia dell'impero romano - Questo weekend, da oggi fino a domenica, Fano ritorna indietro nel tempo, trasformandosi in “ Fanum Fortunae ”, la colonia dell’impero romano che un tempo dominava l’Adriatico. Come scrive ilrestodelcarlino.it